TAVOLATO VENEZIANO
La Briccola, testimone della vita veneziana,
riprende vita nella Vostra casa
Con il termine
“Briccola” si identificano i pali in rovere piantati sul fondale marino
utili per segnalare ai veneziani il percorso navigabile e consentire gli
ormeggi. Da oltre cinquecento anni sono il simbolo del paesaggio lagunare.
La Briccole hanno una
vita avventurosa in quanto nascono e crescono nelle foreste di querce
europee e poi trascorrono una decina d’anni nella laguna di Venezia.
Periodicamente il Magistrato alle Acque ne ordina la sostituzione per la
corrosione che subiscono dalle maree. In esse trovano il loro habitat
naturale dei molluschi marini chiamati “Teredine” che, insediatesi al loro
interno, si nutrono del legno e creano originali geometrie di orifizi e
buchi che diventano la particolarità di questo prodotto una volta lavorato.
Il nostro obiettivo è
far proseguire la vita di questo legno nelle vostre case sottoforma di
pavimenti e pannelli unici. Superfici permeate di storia, atmosfere magiche,
albe e tramonti dei quali il legno si è “impregnato” nel corso degli anni in
una delle città più belle del mondo. Grazie alla nostra
esperienza e maestria artigianale la Briccola viene sapientemente pulita,
privata dei chiodi, essiccata e tagliata preservando il più possibile
l’unicità di ogni pezzo in linea con la nostra filosofia aziendale orientata
alla ricerca di materiali di recupero per salvaguardare l’ambiente.
All'acquisto si rilascia il certificato di origine e provenienza